La fatina del design che partendo dalla propria esperienza di studentessa priva di mezzi finanziari, aiuta gli studenti del politecnico e i nuovi designer a realizzare le loro idee anche solo su campionature a costi contenuti.
Bee4 altre menti è un concentrato di energia, competenze, attività accomunate dalla voglia di offrire opportunità di riscatto a persone che hanno incontrato il carcere lungo il cammino della loro vita.
L'azienda produce artigianalmente la birra "Malnatt", utilizzando materie prime di propria produzione (KM0), con l'obiettivo di formare ed impiegare nell'attività detenuti delle carceri milanesi e destinare parte del fatturato a finanziare progetti identificati dal Ministero di giustizia.
Siamo una piccola impresa artigiana che ha scelto di fare dello svantaggio d’operare in periferia un’opportunità. Abbiamo investito a Rogoredo, su di un laboratorio di birra (con tap room), per valorizzare i prodotti delle zone rurali limitrofe e creare al contempo uno spazio urbano di aggregazione.
La buona pasticceria del borgo che permette agli abitanti di tutte le età e condizioni sociali di incontrarsi e socializzare contribuendo alla vivacità del quartiere attraverso simpatici eventi specifici.
Una straordinaria realtà imprenditoriale che attraverso la formazione tecnica, lo spirito dell’educatore e la pratica permette l’inserimento di ragazzi disagiati ed emarginati nel tessuto sociale/lavorativo
Consorzio Viale dei Mille: Organizzazione del terzo settore nata, grazie al Comune di Milano, per dare un’opportunità di sviluppo all’economia carceraria.
Fondato da 5 cooperative milanesi, incoraggia il reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti e sostiene le imprese che scommettono su persone collocate ai margini della società.
GSP fa impresa all'interno delle carceri coinvolgendo nel lavoro persone svantaggiate generando un valore economico che renda il modello sostenibile e finanziariamente autosufficiente.
Un filo colorato che disegna un percorso di uscita dal disagio fornendo a donne in difficoltà l’opportunità di partecipare ad un’attività di formazione nel mondo della sartoria e della moda.
Una luce nel quartiere dove è possibile apprendere le tecniche e gustare la cucina e la gastronomia come occasione di incontro e di scambio di idee e esperienze tra tutte le persone della zona.
Un luogo dove conoscere l’arte antica della maglieria, reinterpretata per chi desidera imparare un lavoro, socializzare o semplicemente divertirsi, inclusivo ed aperto a tutti indipendentemente dalle condizioni sociali ed economiche.
Il coraggio di una donna e la sua voglia di emanciparsi hanno permesso l’avvio di
questa straordinaria realtà sartoriale, che con colore e creatività illumina un quartiere
Barona che ha molto da dire.
Imprenditorialità, esperienza e passione per la ristorazione, hanno permesso l’avvio
di questa deliziosa realtà in un quartiere, che per molti, poteva non essere quello
ideale.
L’hobbistica e la creatività come occasione di socializzazione, aggregazione e rivitalizzazione del quartiere diventano anche stimolo per nuove attività.
Due gemelli: un apicoltore urbano e un disegnatore lavorano insieme per guidare gli abitanti della città, bambini e adulti, alla riscoperta della natura, degli animali e del territorio agricolo.
La tipografia del carcere di Bollate offre ai detenuti l'opportunità di imparare una professione antica e creativa e ai clienti di disporre di forme di comunicazione originali e innovative.
Possiamo richiedere che i cookie siano impostati sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate il nostro sito Web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse schede delle categorie di cookie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito Web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito Web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito Web.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito Web e la tua applicazione al fine di migliorare la tua esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo il tuo visist sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Dato che questi provider possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevole del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni di Google Webfont:
Impostazioni della mappa di Google: Vimeo e video di YouTube incorporano:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.